Ventaglio da sposa. Belgio: 1880-1890
|
“TRADIZIONI DI MATRIMONIO E D’AMORE” della Arnaldo Caprai esposta a Gualdo Tadino fino al 15 Luglio 2012 A Gualdo Tadino, nella Chiesa Monumentale di San Francesco, Arnaldo Caprai propone “Tradizioni di matrimonio e d’amore – La simbologia di doni e pegni nuziali nelle tradizioni popolari dal XII al XX secolo”, rimarrà aperta fino
Un’occasione unica per vedere, come ha detto il Sindaco Roberto Morroni “… capolavori dell’arte tessile italiana, uno dei linguaggi artistici di fondamentale importanza della nostra cultura poiché coniuga da sempre, in maniera elegante e discreta, la maestria artigianale col valore delle tradizioni, ponendosi quale veicolo preferenziale per la comunicazione di sentimenti, valori, passioni ed emozioni sia antiche che moderne, legate alle fasi cruciali della vita della famiglia e di conseguenza della società, quali il fidanzamento, il matrimonio, l’arredo di una nuova casa , le nascite: la storia del costume rappresenta così una parte fondamentale delle nostre società e dell’identità culturale.”
“Tradizioni di matrimonio e d’amore” è una mostra di singolare interesse non solo per lo studioso e l’amatore, ma anche per il visitatore occasionale, il quale può trovare riferimenti preziosi sui condizionamenti che le scelte individuali hanno prodotto nel tessuto delle tradizioni popolari, connesse in qualche modo al rito nuziale, e sugli stimoli da queste ricevuto.
In mostra, tra rocche per filare, fattorini, tomboli, fuselli, gioielli, anche rari fazzoletti, pezzi di corredo, ventagli ed acconciature, che rappresentano il filo conduttore di questo racconto affascinante sull’insieme di usanze, tradizioni, sentimenti e passioni che si integrano nei riti nuziali e nei rapporti amorosi di ogni epoca.
|